Menu principale:
Venerdì 1 aprile alle 18:30 nella Sede FAI Salerno (via Portacatena 50) si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica di Lello d’Anna, Lùmina. Introdurrà il maestro scultore Pasquale Ciao.
Le suggestive atmosfere della Napoli inizio ‘900 riecheggeranno al Vinile di Salerno oggi giovedì 13 novembre con il concerto de Le 30 Corde per Napoli, start alle ore 21:30 con ingresso libero. In scena il maestro Mauro Squillante, accompagnato da Tommaso Immediata al Mandolino, Adolfo Tronco alla mandola e Antonio D’Apolito alla chitarra. Repertorio dei classici napoletani, come il Rondò di Raffaele Calace, la Danza di Gioacchino Rossini, l’Echo de Naples, tra tarantelle e riscritture di Verdi e Mascagni. Parentesi internazionale con l’Entertrainer di Scott Joplin e la Mandolinata Kioulaphides, dalla Cavalleria Rusticana, al Preludio della Traviata al Valzer di Shostakovich. Nella seconda parte del concerto, invece, il Vinile si trasformerà in un cafè chantant di inizio ‘900, tra divertimento ed allegria con la tipica posteggia napoletana.