Menu principale:
Cinquecento nuovi alberi piantati nei nuovi parchi verdi della città: uno per ogni bambino nato dal 2011 al 2013. Come trasformare un obbligo di legge (la n.10 del 14 gennaio 2013 che ha modificato la precedente del ’92) in un’opportunità di crescita sostenibile della città attraverso la creazione di veri e propri boschi urbani. Anche quest’anno l’Amministrazione conferma e consolida la tradizione della messa a dimora di nuovi alberi simbolicamente legati alla nascita di nuovi bambini. I semi verranno piantati soprattutto nelle nuove aree recentemente realizzate, fra cui parco Melissa Bassi e l’area a verde di Città dei Giovani. Ieri, domenica 6 aprile nell'aula consiliare i 500 bambini hanno ricevuto una pergamena come simbolo della messa a dimora dell’albero.
Pop, rock, funky: c’è un po’ di tutto nella "jam session" delle band emergenti di Baronissi che si esibiranno venerdì 4 aprile, a partire dalle 20:30, nell’open space del centro polifunzionale "F.Giordano" di Sava. La serata all’insegna della buona musica, promossa dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione "Aurora", è il primo di una serie di appuntamenti musicali nati dalla collaborazione tra gruppi che, ormai da mesi, frequentano la sala prove comunale realizzata accanto al centro polifunzionale di via Pozzillo.
Investire gli introiti delle sanzioni comminate dalla polizia municipale per interventi di manutenzione e miglioramento della sicurezza stradale. È l’indirizzo programmatico, previsto anche dalla legge 120/2010, deliberato nella Giunta del 26 febbraio scorso ed inserito nello scherma del Bilancio di previsione 2014 che approda domani, mercoledì 3 aprile, in consiglio comunale. Secondo il piano delineato, il 50% del gettito presunto derivante da sanzioni per violazioni al codice della strada, stimato in 150mila euro, sarà destinato a quattro macro-