Menu principale:
Musica e teatro si fondono a "Sulle Tracce delle Sirene" per rendere omaggio al grande drammaturgo stabiese Raffaele Viviani. Nella scia dell'eterogeneità di generi musicali che caratterizza la rassegna, giunta alla sua quarta edizione, domenica 6 luglio alle ore 21:30 le porte dell'Antico Arsenale della Repubblica di Amalfi si aprono per lo spettacolo "Viviani" dalla Vita alle Scene, che vede in scena Nuccia Paolillo, Alessandro Sansone, Vincenzo Mercurio ed i sette musicisti della Piccola Orchestra Vivianea, con la regia di Vincenzo Mercurio. La terza serata della concert season organizzata da InCantiDiSirene, con la direzione artistica di Vincenzo Desiderio, e dall'Assessorato al Turismo e Cultura del Comune di Amalfi retto da Daniele Milano con il supporto dello sponsor tecnico Consorzio Amalfi Qualità, proporrà una intensa rilettura dell'opera di uno dei più grandi artisti del '900. Partendo dall'autobiografia di Raffaele Viviani, lo spettacolo ripercorre tra narrato e brani musicali le fasi più importanti del suo percorso artistico e le vicende personali che hanno ispirato le sue opere. Si ripercorre la vita del Viviani attore, così complesso e dotato, che affascinò le masse e in tal modo aprì le porte dei più grandi teatri italiani ai propri testi di drammaturgo. L'ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti. Si consiglia la prenotazione, valida fino alle ore 21:00 di domenica, da effettuarsi alla mail prenotazioni@sulletraccedellesirene.it.
Si apre il palco ad interessanti promesse della scena musicale nazionale anche per la quarta edizione della rassegna "Sulle Tracce delle Sirene", con la Scat' Gatt' Orchestra. In virtù delle sue qualità tecniche e dei suoi meriti artistici, la formazione di talenti è stata scelta per esibirsi nell'antico Arsenale della Repubblica di Amalfi domenica 29 giugno alle ore 21:00 L'ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti. Si consiglia la prenotazione, valida fino alle ore 21:00 di domenica, da effettuarsi alla mail prenotazioni@sulletraccedellesirene.it.
Una prima di respiro internazionale ad Amalfi per "Sulle Tracce delle Sirene". L'edizione 2014 inizia con Jewlia Eisenberg e le Charming Hostess, la formazione che suona musica ""Nerdy-